Locri
Scopri Locri
Immergiti nella storia
Situata sulla costa ionica della Calabria, Locri è una città che fonde armoniosamente storia millenaria e bellezze naturali. Fondata nel VII secolo a.C. dai coloni greci come Locri Epizefiri, la città è stata culla di figure illustri come Zaleuco, il primo legislatore del mondo occidentale, e la poetessa Nosside.
Oggi, Locri offre ai visitatori un ricco patrimonio archeologico immerso in un paesaggio di agrumeti, uliveti e lecceti che si estendono fino al mare.
Contattaci

Cosa visitare
Un paesaggio di drammatica bellezza
Il Parco Archeologico di Locri è una tappa imprescindibile per gli appassionati di storia. Qui, è possibile ammirare i resti di antichi templi, teatri e le possenti mura dell’antica polis. Nel cuore della città moderna, il Museo Archeologico Nazionale di Locri ospita reperti che testimoniano le diverse epoche storiche, dall’era pre-ellenica a quella romana.
Le spiagge di Locri, conosciute come “le spiagge dei Greci”, offrono ampi litorali incontaminati, ideali per chi desidera rilassarsi in un ambiente naturale preservato..
Una storia da scoprire
Locri non è solo un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici della civiltà occidentale, ma anche un’opportunità per immergersi in un ambiente naturale di straordinaria bellezza. Questo lo rende una destinazione imperdibile per i visitatori del Porto delle Grazie, che cercano un’esperienza autentica e arricchente lontano dai circuiti turistici più battuti.

Prenota le tue escursioni
Emozioni da vivere
Marina di Porto delle Grazie, con i suoi servizi di alta qualità e le moderne infrastrutture, è progettato per soddisfare ogni esigenza dei navigatori.
Ospitiamo imbarcazioni fino a 50 metri di lunghezza, offrendo servizi di ormeggio, manutenzione e assistenza continua. La nostra marina non è solo un punto di ormeggio, ma un luogo dove cultura, comfort e professionalità si incontrano, garantendo un’esperienza indimenticabile a bordo e a terra.