Le Meraviglie della Calabria
Scopri la nostra Terra
La Calabria
Scoprire la Calabria al di là dei cliché e degli itinerari turistici abituali è un’avventura che richiede una visione più profonda e consapevole.
La Calabria offre uno spaccato unico sulla complessità storica del Mediterraneo.
Rovine che narrano storie di antiche civiltà e una cultura vibrante che testimonia la resilienza e la ricchezza del suo popolo.
“Una terra che ha visto per secoli un susseguirsi di vicende, influenze culturali e colonizzazioni che hanno cambiato il suo volto, restituendoci oggi una terra ricca di testimonianze antiche e lasciti culturali importanti, che rappresentano l’anima di un popolo in continua evoluzione.“
La nostra Terra
Un paesaggio di drammatica bellezza
Raggiungere e apprezzare la Calabria significa immergersi in un paesaggio dove i borghi sono arroccati su montagne rocciose e valli incantevoli, richiedendo un’intima comprensione del rapporto tra uomo e natura. Circondata dal mare e protetta dai maestosi massicci dell’Aspromonte, della Sila e del Pollino, la Calabria si presenta come un rifugio naturale di rara bellezza, dove ogni vista ha la potenza di un dipinto.
La regione ha vissuto trasformazioni geologiche imponenti che hanno modellato un territorio di inquieta bellezza.
“Per la sua straordinarietà, la Calabria, non è semplice riassumerla in poche righe, occorrerebbe scrivere svariate pagine, di storia, cultura, popoli, usanze, enogastronomia, arte e bellezza struggente.”
Questa terra di contrasti, dove le zone climatiche e i paesaggi mutano forma, colore e dimensione, offre un’esperienza sensoriale unica, che affascina e invita alla scoperta, fuori dalle logiche turistiche standard.
Roccella Ionica
Situata nella pittoresca area di Reggio Calabria, Roccella Jonica è una gemma scintillante dello Ionio, celebre per la sua vibrante atmosfera e la ricca eredità culturale.
Scopri Roccella Ionica
Caulonia (7km)
Antico paradiso della Magna Grecia, noto per i suoi litorali di straordinaria bellezza e acque cristalline, Caulonia ha recentemente ottenuto la prestiogiosa Bandiera Blu.
Scopri Caulonia
Mammola (15km)
Situata tra i misteriosi boschi delle Serre Calabresi e le montagne dell’Aspromonte, Mammola offre un tuffo nell’arte, nella storia e nella tradizione culinaria calabrese.
Scopri Mammola
Locri (15km)
Locri, situato sulla fascia costiera ionica di Reggio Calabria, è un tesoro nascosto nel cuore della Riviera dei Gelsomini.
Scopri Locri
Stilo (18km)
Stilo, incastonato tra le verdi valli dello Stilaro e dell’Allaro e protetto dal monte Cozzolino, è un gioiello storico della Calabria.