Roccella Ionica

Scopri Roccella Ionica

Dove si trova

Nel cuore del borgo antico, la piazzetta del Borgo pulsa di vita, rappresentando l’anima di uno dei rioni più antichi della città.

Qui, i visitatori possono immergersi nelle tradizioni locali, sorseggiando una rinfrescante gassosa al caffè o la Bergamella, una bevanda tipica al bergamotto di Reggio, simbolo del gusto e della tradizione del territorio.

Contattaci

Cosa visitare

La Chiesa Matrice, con le sue tre navate, è il principale edificio religioso e custodisce preziosi come un crocifisso rinascimentale e una serie di figurazioni che rappresentano la Via Crucis. Altre importanti strutture includono la Chiesa seicentesca di San Giuseppe e quella settecentesca di Santa Anastasia, ciascuna ricca di storia e arte. La regione ha vissuto trasformazioni geologiche imponenti che hanno modellato un territorio di inquieta bellezza.

Tra il lungomare e piazza S. Vittorio si ergono due gigantesche colonne monolitiche in porfido egiziano, alte quasi 7 metri e pesanti circa 12 tonnellate. Queste colonne, dette Colonne Melissari, sono state ritrovate nel 1868 in condizioni perfette, ed erano probabilmente destinate alla costruzione di un tempio pagano di cui, però, non è stata rinvenuta altra traccia.

Dominante l’abitato dal suo poggio scenografico, il castello medievale di Roccella Jonica è un simbolo di forza e resistenza. Questo antico maniero, testimone di epoche e battaglie, ha resistito agli assalti del corsaro turco Dragut Pascià nella metà del XVI secolo, rimanendo un monumento imprescindibile per chi visita la regione. Dalla sua cima, offre una vista mozzafiato sul mare e sull’entroterra, unendo la bellezza della natura alla grandezza della storia.

Eventi da scoprire

Ricca di tradizioni arcaiche, come la processione marina di SS. Maria delle Grazie e la ‘ncrinata ‘i Pasca, una vera e propria pantomima processionale che coinvolge le statue di Maria, Gesù e S. Giovanni.

Roccella Jonica è una meta interessante in ogni periodo dell’anno ma dà il suo meglio in estate grazie alla spiaggia da sogno e allo storico Roccella Jazz Festival – Rumori Mediterranei, che può contare su ospiti di rilievo e una consolidata fama internazionale.

Prenota le tue escursioni

Emozioni da vivere

Marina di Porto delle Grazie, con i suoi servizi di alta qualità e le moderne infrastrutture, è progettato per soddisfare ogni esigenza dei navigatori.

Ospitiamo imbarcazioni fino a 50 metri di lunghezza, offrendo servizi di ormeggio, manutenzione e assistenza continua. La nostra marina non è solo un punto di ormeggio, ma un luogo dove cultura, comfort e professionalità si incontrano, garantendo un’esperienza indimenticabile a bordo e a terra.

Contattaci