Caulonia

Scopri Caulonia

Gioiello Storico tra Colline e Mare Ionio

Tra le colline della Valle dello Stilaro e le coste ioniche calabresi, Caulonia emerge come un gioiello incastonato nella storia e nella bellezza naturale. Questa affascinante località, un tempo conosciuta come Castelvetere, offre ai visitatori un perfetto equilibrio tra l’antico borgo montano e le incantevoli spiagge bagnate dal mar Ionio.

Caulonia è nota per essere la culla calabrese della tarantella, una danza che anima le sue strade ogni estate durante il celebre Kaulonia Tarantella Festival, un evento che richiama migliaia di appassionati da tutta Italia.

Contattaci

Cosa visitare

Un paesaggio di drammatica bellezza

Caulonia è un luogo dove il passato si fonde armoniosamente con il presente. Passeggiando per il suo centro storico medievale, si possono ammirare antiche viuzze, piazze accoglienti e maestosi palazzi signorili, come il Palazzo Asciutti-Hyeraci, famoso per le sue decorazioni in altorilievo.


Tra i monumenti religiosi, spiccano la Chiesa del S. Rosario e la Chiesa Matrice, con le sue cupole a trullo e il mausoleo cinquecentesco. Non mancano i suggestivi ruderi del Castello Carafa, che raccontano storie di un tempo lontano. Sul litorale, Caulonia Marina offre spiagge dorate e acque cristalline, ideali per il relax e le immersioni subacquee, mentre la Torre Camillari e l’eremo di Sant’Ilarione testimoniano la ricca storia del territorio.

Una storia da scoprire

Caulonia ha radici profonde che affondano nell’antichità. Fondata, secondo la leggenda, dai superstiti della città greca di Kaulon, distrutta da Dionigi di Siracusa, il borgo ha mantenuto nei secoli la sua struttura medievale.

Durante il Rinascimento, Caulonia visse un periodo di splendore sotto il dominio della famiglia Carafa. Nel corso dei secoli, il borgo fu teatro di eventi storici significativi, come la nascita della Repubblica Rossa di Caulonia nel 1945, un breve ma intenso periodo di rivolta contadina contro i potenti proprietari terrieri. Oggi, Caulonia continua a raccontare la sua storia attraverso i suoi monumenti, le sue tradizioni e i suoi festival, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce la bellezza del passato con la vivacità del presente.”

Prenota le tue escursioni

Emozioni da vivere

Marina di Porto delle Grazie, con i suoi servizi di alta qualità e le moderne infrastrutture, è progettato per soddisfare ogni esigenza dei navigatori.

Ospitiamo imbarcazioni fino a 50 metri di lunghezza, offrendo servizi di ormeggio, manutenzione e assistenza continua. La nostra marina non è solo un punto di ormeggio, ma un luogo dove cultura, comfort e professionalità si incontrano, garantendo un’esperienza indimenticabile a bordo e a terra.

Contattaci